Caratteristiche: È una birra viva, non pastorizzata e dal colore ambrato. Al naso si viene subito avvolti dalle delicate note della cannella, che si perdono nell’abbraccio dei toni caramellati dei malti. In sottofondo, appena percepibili, lontani sentori erbacei e di altre spezie. Al palato sale subito in cattedra, se pur con grande delicatezza, la cannella, completata dal rincorrersi di gusti quali biscotto, miele, mela cotta fino a perdersi in un finale flebile di arancia.

Note tecniche: 330 ml - grado alcolico 7% - stile: Belgian red ale.

Abbinamenti: Ottima con salumi, carne e formaggi stagionati.

Baladin Fair Cinnamon vuole raccontare il mondo attraverso una spezia che la caratterizza: la cannella. Altromercato ha selezionato, per la ricetta, la cannella prodotta dal progetto “Podie” che proviene dalla patria delle spezie, lo Sri Lanka, e viene coltivata in modo artigianale da donne che attraverso questa attività hanno un’opportunità lavorativa e di emancipazione sociale. Inoltre, lo zucchero di canna grezzo impiegato in produzione, proviene sempre da filiera controllata Altomercato e nello specifico dal Paraguay dalla cooperativa Manduvirà che crea una speranza di indipendenza ai campesinos descrivendosi così: “appartenere a una cooperativa che permette ai contadini di avere un sogno, di lavorare per un obiettivo”.

LA MATERIA PRIMA:

LA CANNELLA

"E ora la cannella, un osso scuro e cavo: te lo infilo non vista nel turbante un attimo prima che tu esca. La cannella capace di procurare amici, la cannella bruna e calda quanto la pelle, per aiutarti a trovare qualcuno che ti prenda per mano e che corra ridendo con te".
Chitra Banerrjee Divakaruni, autrice del bellissimo romanzo La maga delle spezie, ci regala parole d'oro sulla cannella.
È simbolo di amicizia e di legame profondo.
Ci protegge, soprattutto durante la stagione fredda, e si prende cura di noi.
Il suo aroma è delicato e pungente allo stesso tempo, impreziosendo pietanze, bevande e dessert. Si tratta della corteccia di due specie di piante analoghe, la più importante delle quali, originaria dello Sri Lanka e dell'India meridionale, è coltivata in molti paesi tropicali e a volte anche in alcune zone a clima temperato. È alta una decina di metri, ha foglie coriacee e fiori piccoli riuniti in pannocchie. La spezia, dal caratteristico colore rossiccio pallido, si ottiene dalla corteccia essiccata dei fusti o dei giovani rami. Queste piccole cannucce vengono poi infilate l'una dentro l'altra come carta arrotolata.
L'aroma caratteristico è dato da un olio essenziale dall'odore penetrante e dal sapore dolciastro. In commercio esiste anche la polvere di cannella (detta Cinnamomo), più soggetta a sofisticazioni, ma più comoda per l'uso.

AROMI DI GIUSTIZIA
La cannella contenuta nella Fair Cinnamon viene raccolta, essiccata e confezionata a mano in Sri Lanka. Qui è nata nel 1974 Podie, organizzazione che lavora con 1500 famiglie di piccoli produttori di spezie sottraendoli dallo sfruttamento degli intermediari. Particolare attenzione, inoltre, viene data alle donne contadine, che grazie al lavoro possono svolgere una vita dignitosa e d’emancipazione.

CTM0000110000